Shaker Laibi
- Shaker Laibi
- rencontres littéraires
- Comune di Caltagirone
- Premio Nazionale di Poesia Maria Marino
- Comunicato stampa
Il Comune di Caltagirone, a seguito della volontà testamentaria dell'avvocato Domenico Marino - giurista e poeta che ha legato il suo patrimonio alla città natale per l'istituzione di un premio nazionale di poesia intitolato alla sorella e alla realizzazione di opere di cultura filosofica e letteraria - ha bandito nell'anno 2000 la prima edizione del Premio Nazionale di Poesia Maria Marino.
Il premio, di scadenza biennale, è aperto a tutti i cittadini italiani e agli stranieri residenti in Italia da almeno un anno e si propone di valorizzare la poesia in tutte le sue forme, facendo emergere potenzialità letterarie che spesso trovano difficoltà ad esprimersi e a raggiungere i canali ufficiali.
In particolare intende tenere conto della realtà attuale della società italiana che velocemente e progressivamente sta assumendo un carattere multietnico, senza che la complessità delle culture di appartenenza delle ormai numerose comunità straniere residenti svolga un ruolo nell'arricchimento di quella italiana. Pertanto accanto a quella in lingua italiana con componimenti inediti, è stata prevista una sezione in una lingua straniera individuata per ogni edizione tra quelle di una delle comunità presenti in Italia con componimenti editi ed inediti.
La presente edizione, la cui sezione in lingua straniera è dedicata all'arabo, ha visto la partecipazione di numerosissimi concorrenti che sono stati selezionati da una giuria composta da Marilena Samperi, Sindaco di Caltagirone e Presidente della Giuria, Domenico Amoroso, Maria Attanasio, Francesca Corrao, Maurizio Cucchi.
I vincitori sono risultati: per la Sezione in lingua araba 1° premio Abdul Latif Al Saadi; 2° premio Abrah Malik; 3° premio Fathi Makboul. Per la Sezione in lingua italiana: 1° premio Gabriella Canfarelli; 2° premio Franco Tralli; 3° premio Sandro Montalto.
La cerimonia di premiazione, che prevede l'assegnazione per i primi classificati di ciascuna sezione di una somma di £ 5.000.000 e per gli altri classificati di manufatti nella prestigiosa ceramica di Caltagirone, avverrà giorno 14 marzo alle ore 19,00 presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo Municipale.
Presenzieranno il Sindaco di Caltagirone, i membri della Giuria e il Vice Sindaco e Assessore alla Cultura, Francesco Pignataro. Sarà presente come ospite d'onore il poeta irakeno Shakir Laibi.
Interverranno inoltre i poeti Sebastiano Burgaretta, Milo De Angelis, Vivian Lamarque, Rosaria Lo Russo, Giampiero Neri, Rino Rocco Russo, Giovanna Sicari, Lello Voce, partecipanti alla manifestazione "L'offerta della Parola…poeti in treno… per la città" che leggeranno alcune loro poesie.
- البيت العراقي في هولندا
- يستضيف الشاعر والباحث التشكيلي العراقي
- شـــاكر لعيــبــــي
- في أمسيتين شعرية وفنية
- الأولى
- يوم الخميس 16/8/2001
- على قاعة (الفلوندر) في دنهاخ
- تمام الساعة السادسة
- مساءً.. قراءات شعرية
- وحديث عن سيرة الشاعر
- والثانية: يوم السبت
- 18/8/2001 بالتعاون مع
- نادي التجمع الثقافي